La massoterapia è considerata sia una terapia fisica con scopi terapeutici, sia come terapia de stressante, rilassante ed estetica.
La massoterapia può avere una duplice azione sull’organismo, diretta ed indiretta.
L’azione diretta o meccanica, lavorando direttamente sulla massa muscolare, facilita la circolazione sanguigna, linfatica e umorale.
Il massaggio provoca anzitutto un miglioramento della circolazione sanguigna, facilitando l’afflusso di ossigeno e glicogeno e il deflusso delle tossine di scarto.
L’azione indiretta o riflessa si manifesta tramite il sistema nervoso vegetativo che, immettendo una sostanza istamino-simile, dona i benefici effetti del massaggio sull’intero organismo.
Il massaggio terapeutico-curativo ha lo scopo di recuperare funzionalmente fasce muscolari o distretti articolari dove si altera una o più funzioni muscolari o articolari.